
25 Ott Il profilo e le competenze del Disability Manager
In un periodo storico in cui il sistema del welfare è continuamente in crisi e i diritti dei disabili non sempre vengono rispettati, la figura del disability manager è indispensabile in ambito pubblico e privato. Qualcosa si muove anche in Italia.
Scarica qui l’intero articolo su AIAS Nazionale.
Le persone disabili incontrano la presenza di ostacoli di varia natura, che interferiscono in maniera negativa con l’espletamento di funzioni personali, soprattutto quelle usuali e quotidiane. La disabilità, pertanto, non sembra essere la condizione personale di alcune persone, ma il maggiore aggravio che su queste ultime pesa a seguito di una particolare organizzazione di tutta la società di appartenenza.
__
La funzione del Disability Manager può essere vista come la capacità di colmare la distanza tra ricerca, implementazione delle politiche sociosanitarie, fundraising e attività di inclusione, come competenza in grado di promuovere e ampliare opportunità di scelta dei soggetti attraverso la creazione di progetti inclusivi e come creatori di reti, che aiuta le aziende pubbliche e private a cambiare le proprie politiche di inclusione delle persone con disabilità, applicando tutti i possibili accomodamenti ragionevoli come sancisce la convenzione dell’ONU del 2006.